News condominio
Notizie utili per l'Amministratore di Condominio
+ Cerca per categoria clicca qui
- Acqua Condominio
- Amministratore Condominio
- ANACI Roma
- Animali Condominio
- Ascensore Condominio
- Assemblea Condominiale
- Compravendita in condominio
- Condominio ed Energia
- Condominio Parti Comuni
- Corsi Amministratori
- Emergenza Coronavirus
- Eventi condominio
- Fisco e Condominio
- Giardini Alberi Condominio
- Liti condominiali
- Manutenzione Condominio
- Normativa e decreti
- Portiere Condominio
- Regolamento Condominiale
- Ripartizione Spese Condominio
- Riscaldamento Condominio
- Rubrica editoriale
- Rumori e immissioni
- Tabelle Millesimali
Protocollo d'intesa per segnalare sul web gli illeciti
A pochi giorni dall'inizio del Giubileo, arriva un protocollo per contrastare il fenomeno dell'abusivismo nel settore turistico-alberghiero.
L'intesa sottoscritta in Prefettura prevede anche la possibilità, per turisti e cittadini, di segnalare, anche in forma anonima, presunti
Leggi tuttoCiao Sandro. Ci mancherai
Sandro Bertollini ci ha lasciato
ANACI Roma è in lutto per la prematura scomparsa di Sandro Bertollini, collega e amico, che questa sera, nel giorno del suo compleanno,
Leggi tuttoProposta di modifica della legge 220/2012
Proposte di legge. Un Ddl per eliminare dubbi e criticità della riforma
La proposta di modifica della legge 220/2012 (che sarà illustrata al convegno Anaci a Genova venerdì 6 novembre) non ha la pretesa di
Leggi tuttoDiventano operative le agevolazioni previste per i condomini che rifanno le facciate e centralizzano le antenne
Approvate le disposizioni attuative della delibera sui tetti puliti
Sono state approvate dalla Giunta capitolina il 21 ottobre 2015 le Disposizioni attuative della Deliberazione n. 39/2015 (Tetti Puliti). Il testo
Leggi tuttoCONVEGNO GIURIDICO 2015: L'Amministratore di Condominio: Zorro o Bernardo?
Roma. 2 Ottobre 2015: convegno giuridico 2015.
Venerdì 2 Ottobre 2015 ANACI Roma ha organizzato il tradizionale Convegno Giuridico annuale con la partecipazione di alcuni dei maggiori
Leggi tuttoL'amministratore di condominio tutore di interessi pubblici
Relazione per una modifica al codice civile
La legge 11/12/2012, n. 220 “Modifica della disciplina del condominio negli edifici” entrata in vigore il 18 giugno 2013, è stata
Leggi tuttoCompensi extra detraibili dai condòmini
Il compenso per l'attività professionale in occasione di lavori straordinari dovrebbe rientrare fra gli oneri che danno diritto alle detrazioni ai fini Irpef
La prima circolare ministeriale relativa alle agevolazioni fiscali per il recupero edilizio (n. 57/1998) al punto 4 precisa che «tra le spese
Leggi tuttoDetrazioni facili per i morosi e svantaggi per chi paga puntualmente
L'agenzia delle Entrate favorisce i condòmini morosi, nel consentire le detrazioni fiscali relative agli interventi di recupero edilizio (o contenimento energetico) in base alle indicazioni fornite dall'amministratore di
Le relative certificazioni vengono predisposte proprio in questi giorni, per dichiarare l'adempimento degli obblighi di legge e documentare i
Leggi tutto