
News condominio
Notizie utili per l'Amministratore di Condominio

Recupero edilizio
I dati del condominio vanno corretti in dichiarazione
Niente panico. In questi giorni (la disponibilità online sul sito delle Entrate è dal 18 aprile) i contribuenti stano verificando il loro modello 730 o Redditi (ex Unico): le differenze tra quanto indicato nella dichiarazione «precompilata» e quanto realmente risulta dai documenti in possesso del contribuente non deve spaventare, perché la dichiarazione può essere tranquillamente modificata. A essere preoccupati sono soprattutto i condòmini: quest’anno, infatti, debuttano nella precompilata i dati inviati dagli amministratori condominiali ... vedi allegato
Fonte: QuotidianoFisco Il Sole24Ore
LEGGI ANCHE:
Slitta al 7 marzo il termine per l'invio della comunicazione delle spese di risrutturazione