
News condominio
Notizie utili per l'Amministratore di Condominio

Agenzia delle Entrate, liti tributarie
Liti fiscali pendenti con il fisco
L'Agenzia delle Entrate, con l'Approvazione del modello di domanda per la definizione delle liti fiscali pendenti e modalita di versamento (provvedimento) - pdf, comunica di aver approvato il modello di domanda per la definizione delle liti fiscali pendenti. Il Provvedimento applica quanto previsto dal decreto legge n. 98/2011 (Manovra_economica_2011). Al fine di ridurre il numero delle pendenze giudiziarie e quindi concentrare gli impegni amministrativi e le risorse sulla proficua e spedita gestione del procedimenti contenziosi, le liti fiscali di valore non superiore a 20.000 euro in cui e parte l'Agenzia delle entrate, pendenti alla data del 1° maggio 2011 dinanzi alle commissioni tributarie o al giudice ordinario in ogni grado del giudizio e anche a seguito di rinvio, possono essere definite, a domanda del soggetto che ha proposto l'atto introduttivo del giudizio, con il pagamento di una somma forfetaria, da versare entro il 30 novembre 2011 in unica soluzione.