
News condominio
Notizie utili per l'Amministratore di Condominio

apr
04
2013
Riqualificazione energetica: come trasformare un edificio in eco-condominio
Nei condomini con impianto di riscaldamento centralizzato costruiti prima del 1990, circa il 50% dell'energia acquistata per il riscaldamento viene sprecata a causa di edifici male isolati e impianti obsoleti, energivori e sovradimensionati
L'inefficienza energetica rappresenta una delle prime cause di inquinamento in città e, se consideriamo che negli ultimi 10 anni il prezzo del gas è cresciuto del 60,3%, appare evidente la necessità di avviare un percorso di rigenerazione dei condomini italiani: da Il Sole 24 Ore i passi per approvare un piano di recupero in ogni singolo edificio.
- L'assemblea di condominio delibera le opere straordinarie
- Diagnosi energetica per individuare le carenze
- Progettazione esecutiva con garanzia dei risultati
- Richiesta degli incentivi e assicurazione decennale
- Contratto di prestazione energetica (Epc) con l'impresa e piano di ammortamento
- La documentazione e gli attestati di certificazione
- Monitoraggio degli impianti e garanzie per dieci anni
Il Sole 24 Ore