@contatti|sitemap| LOGIN|
Normativa condominio

Normativa condominio

La Normativa e il Condominio

Risultati trovati: 154

Il sindaco non può vietare la distribuzione di volantini pubblicitari

Non può essere il sindaco del Comune a imporre un divieto alle aziende del settore. Si tratta di una materia che non può essere disciplinata dall’amministrazione locale.

"La società ricorrente espone di svolgere (tra l’altro) attività di recapito di materiale pubblicitario nelle cassette postali di

Leggi tutto

Sbarra metallica all’ingresso di una rampa condominale

Basta un solo condomino per far causa a chi chiude un’area comune, se manca la riconvenzionale sull’usucapione.

No al litisconsorzio necessario con tutti gli altri proprietari laddove la parte non chiede che sia accertata la proprietà esclusiva. Il caso

Leggi tutto

La corte comune del condominio può essere adibita a parcheggio

La destinazione di una determinata area a passaggio di veicoli non include di per sé anche il divieto di parcheggio

L’assemblea condominiale, a maggioranza dei voti, dispone l’abolizione del divieto di parcheggio sulla corte comune del condominio. In

Leggi tutto

Lavori di consolidamento statico del fabbricato in condominio composto da due edifici

Per la ripartizione delle spese, viene confermata l'unicità dello stabile seppure diviso in due fabbricati

Il consolidamento statico riguarda uno dei fabbricati del condominio che è diviso in due edifici. Due condomini, proprietari di immobili

Leggi tutto

Posti auto in condominio

E' legittimo imporre turni se i parcheggi condominiali sono pochi.

Legittima la delibera con cui l'assemblea di condominio introduce la turnazione nell'utilizzo dei posti auto condominiali ed il divieto di occupare

Leggi tutto

Apertura conto corrente del condominio e scoperto

E' necessaria l'informativa o esserne implicitamente autorizzati

Suprema Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 10 Maggio 2012, n. 7162. "Anche se non si può affermare, come pure talora è

Leggi tutto

Tabelle millesimali approvate a maggioranza

L’approvazione o la revisione è valida anche quando la delibera è stata approvata prima della sentenza 18477/2010

Nelle assemblee condominiali non è richiesta l'unanimità per l'approvazione e la revisione delle tabelle millesimali. E' sufficiente

Leggi tutto

Il cortile condominiale può diventare parcheggio

... anche se non tutti i proprietari sono d’accordo

Non è necessaria l’unanimità per modificare il regolamento del condominio: le norme che disciplinano l’utilizzo e la

Leggi tutto

Risultati trovati: 154
News sul condominio

News Condominio

Corso di Aggiornamento per amministratori di condominio

COME FARE L'AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Cerca L'Amministratore di condominio

Seguici su Facebook