
Normativa condominio
La Normativa e il Condominio

La Deontologia è una cosa seria
il codice deontologico ANACI
Il Codice deontologico di ANACI vincola gli associati ANACI - per il solo fatto di essere associati ANACI – al rispetto di norme comportamentali ispirate alla correttezza professionale ben definite, strettamente regolamentate e sottoposte ad un preciso regime di vigilanza.
Per questo l’Associato ANACI è tenuto alla “dichiarazione di appartenenza” fin dai primi contatti con gli utenti, che sono considerati clienti/consumatori e fruiscono dunque della relativa tutela.
Tra i più intensi obblighi dell’Associato ANACI, che però è il nostro fiore all’occhiello, vi è quello dell’aggiornamento professionale annuale che è ben più oneroso rispetto a quanto previsto dal regime legale, che obbliga tutti coloro che svolgono l’attività di Amministratori di Condominio. Infatti, mentre il Dm 140/14 impone il conseguimento di 15 crediti formativi annui, l’associato ANACI deve conseguirne 28 a pena di esclusione dall’iscrizione alla Associazione.
Per un approfondimento sul tema si rinvia all’area riservata del sito ANACI ROMA